Salta al contenuto

La Città Vegetale

L'ambiente visto attraverso l'arte

  • Il progetto
  • L’autore
  • Contributi
  • Galleria
  • Contatti
  • Newsletter
La Città Vegetale
Barbara D'addazio-La città vegetale-Arazzo a basso liccio-2023

Tag: Boccioni

Il sussurro del mondo

(Tempo di lettura 2 minuti)
Il sussurro del mondo – Richard Powers
Continua a leggere
Autore Fabrizio De FabritiisPubblicato il 04/09/201910/01/2020Categorie agricoltura, animali, economia circolare, emergenza climatica, minerali, resilienza, responsabilità sociale, sostenibilità, vegetaliTag alberi, Boccioni, clima, emergenza climatica, sostenibilità, vegetale4 commenti su Il sussurro del mondo

Newsletter

Articoli recenti

  • Pietro Ruffo disegna le mappe della libertà 27/03/2023
  • Cancellazione – Accadimento – Tensione: i tre elementi della pittura di Lorenzo Di Lucido 28/02/2023
  • Le sculture spaziali di Clodoveo Masciarelli 14/02/2023
  • Leonardo Ulian e la spiritualità dei microchip 31/01/2023
  • Gola, Carpi, Morlotti: tre artisti e un luogo. 16/01/2023

Commenti recenti

  • luciano giol su Le sculture spaziali di Clodoveo Masciarelli
  • luciano giol su Le sculture spaziali di Clodoveo Masciarelli
  • Silviamariavittoria lopez su Le sculture spaziali di Clodoveo Masciarelli
  • Maria Chiara Sartorelli su Le sculture spaziali di Clodoveo Masciarelli
  • Viana Conti su “Rapporto da una tela assediata” recensione di Viana Conti

Archivi

  • Marzo 2023 (1)
  • Febbraio 2023 (2)
  • Gennaio 2023 (2)
  • Dicembre 2022 (2)
  • Novembre 2022 (3)
  • Ottobre 2022 (2)
  • Settembre 2022 (2)
  • Agosto 2022 (2)
  • Luglio 2022 (2)
  • Giugno 2022 (2)
  • Maggio 2022 (2)
  • Aprile 2022 (2)
  • Marzo 2022 (2)
  • Febbraio 2022 (3)
  • Gennaio 2022 (1)
  • Dicembre 2021 (1)
  • Novembre 2021 (3)
  • Ottobre 2021 (3)
  • Settembre 2021 (3)
  • Agosto 2021 (3)
  • Luglio 2021 (1)
  • Giugno 2021 (4)
  • Maggio 2021 (6)
  • Aprile 2021 (3)
  • Marzo 2021 (5)
  • Febbraio 2021 (4)
  • Gennaio 2021 (4)
  • Dicembre 2020 (3)
  • Novembre 2020 (5)
  • Ottobre 2020 (4)
  • Settembre 2020 (4)
  • Agosto 2020 (1)
  • Luglio 2020 (4)
  • Giugno 2020 (5)
  • Maggio 2020 (4)
  • Aprile 2020 (4)
  • Marzo 2020 (5)
  • Febbraio 2020 (4)
  • Gennaio 2020 (3)
  • Dicembre 2019 (4)
  • Novembre 2019 (4)
  • Ottobre 2019 (5)
  • Settembre 2019 (1)

Categorie

  • agricoltura
  • alberi
  • alghe
  • ambiente
  • anidride carbonica
  • animali
  • anticrittogamici
  • antropologia
  • architettura
  • arte
  • artista
  • batteri
  • biologia
  • body art
  • Boschi
  • botanica
  • Ceramica
  • cinema
  • città
  • collage
  • cultura
  • design
  • digitale
  • ecologia
  • economia circolare
  • emergenza climatica
  • erba
  • fiber art
  • filosofia
  • Fiori
  • flora
  • fotografia
  • geografia
  • ghiaccio
  • glifosato
  • grafica
  • Illustrazione
  • insetti
  • installazione site specific
  • land art
  • letteratura
  • mari
  • matematica
  • Microbi
  • minerali
  • musica
  • musica
  • natura
  • natura morta
  • oceani
  • paesaggio
  • pittura
  • poesia
  • poesia
  • pubblicità
  • resilienza
  • responsabilità sociale
  • ricamo
  • riciclo
  • salute
  • scienza
  • scultura
  • sesso
  • siepi
  • sostenibilità
  • spore
  • Storia
  • tecnologia
  • terra cruda
  • trash art
  • vegetali
  • video
  • virus

Newsletter

  • Il progetto
  • L’autore
  • Contributi
  • Galleria
  • Contatti
  • Newsletter
La Città Vegetale Privacy Policy Proudly powered by WordPress